Publisher's Synopsis
"In un colpo di tempo, come saetta scagliata, Lux sgorgò da quell'eterno & immenso tesoro di luce, e con il suo lume irradiante mise in fuga le tenebre, scacciò il Caotico terrore & introdusse la forma universale, [così] come in precedenza quel Chaos era prevalso sulla materia universale. Da qui subito era sembrato che lo spirito del Signore venisse portato sopra quella sostanza acquosa con un proprio moto agitato, come impaziente di generare, di eseguire la volontà del Verbo eterno. Perciò, mediante la chiamata in essere della luce, subito venne creato il firmamento conosciuto, come il mezzo tra le prime - vale a dire, più sottili - parti della caligine acquosa & quelle inferiori più grossolane della sua acqua." Uno dei trattati d'Alchimia tra i più belli, utili, ed importanti è senza dubbio la Lux Obnubilata, pubblicata in Latino a Venezia nel 1666; il testo viene proposto in questo Volume I della collana 'Santinelliana' con una nuova traduzione Italiana, con la speranza di offrire al lettore casuale ed allo studioso più esperto l'opportunità di una ulteriore riflessione sui versi delle Odi di Francesco Maria Santinelli e sul commento dottrinale, anonimo. Si parla senza dubbio alcuno di Alchimia operativa, in una chiave di estremo interesse e profondità.".