Uno, Nessuno E Centomila

Uno, Nessuno E Centomila

Paperback (15 May 2020) | Italian

Not available for sale

Includes delivery to the United States

Out of stock

This service is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Publisher's Synopsis

Guardandosi come ogni mattina allo specchio, Vitangelo Moscarda, detto Gengè, nota un particolare di cui non si è mai accorto: il naso pende verso destra. Improvvisamente si sente sdoppiato in un altro se stesso, conosciuto solo dallo sguardo altrui. Le cose poi si complicano: Moscarda non è più alle prese con un solo estraneo, bensì con centomila estranei che convivono in lui, secondo la realtà che gli altri gli danno. Nello sfuggire alle proprie centomila realtà, Gengè si troverà a rinnegare perfino se stesso. Con Uno, nessuno e centomila, il suo ultimo romanzo (1925), Pirandello porta all'estremo il processo di scomposizione del personaggio caratteristico della sua narrativa.Dall'incipit del libro: - Che fai? - mia moglie mi domandò, vedendomi insolitamente indugiare davanti allo specchio.- Niente, - le risposi, - mi guardo qua, dentro il naso, in questa narice. Premendo, avverto un certo dolorino.Mia moglie sorrise e disse: - Credevo ti guardassi da che parte ti pende.Mi voltai come un cane a cui qualcuno avesse pestato la coda: - Mi pende? A me? Il naso?E mia moglie, placidamente: - Ma sí, caro. Guàrdatelo bene: ti pende verso destra.

Book information

ISBN: 9798646202117
Publisher: Independently Published
Imprint: Independently Published
Pub date:
Language: Italian
Number of pages: 144
Weight: 222g
Height: 229mm
Width: 152mm
Spine width: 9mm