Ulisse

Ulisse Rifrangenze Poetiche

Paperback (30 Jun 2023) | Italian

  • $170.97
Add to basket

Includes delivery to the United States

5 copies available online - Usually dispatched within 2-3 weeks

Publisher's Synopsis

Eugamone nella perduta Telegonia, Euripide 'satiresco' nel Ciclope, Licofrone nell'oscura Alessandra, Cicerone poeta e traduttore dell'Odissea, l'immortale Orazio lirico, Ovidio nella sua salottiera Arte di amare, Dante - dopo Omero - creatore di un nuovo eroe, Fazio degli Uberti erudito autore del Dittamondo, Tasso in attualizzanti ottave della Gerusalemme Liberata, Foscolo cantore della grecita nei Sonetti e nei Sepolcri, Budelaire nei Fiori del male in navigazione sul vascello della morte, Lord Tennyson nei lirici Pometti che dedica alla Regina Vittoria, Pascoli nei crepuscolari e decadenti Poemi Conviviali, Graf nelle troppo accademiche Danaidi, D'Annunzio nelle Laudi interprete della poetica del superuomo, Kavafis nelle Liriche dalle note imntrospettive, Gozzano dissacrante in un componimento escluso dal suo canzoniere, Pound nei Cantos con un Ulisse che si sposa all'agghiacciante memoria della grande guerra, Kazantzakis che propone in crude ideologie novecentesche una resurrezione dell'Odissea: tali i protagonisti delle nostre 'rifrangenze poetiche'. Il volume si articola in due parti. La prima - dopo una necessaria introduzione sull'Ulisse postumo in eta antica - pertinente tre riscritture dell'Odissea da parte di un poeta ellenistico e di due poeti moderni. La seconda parte, per rapidi affondi, relativa alla riattualizzazione dell'eroe nelle letterature moderne. Alle quali e discrimen, con nuova linfa creativa, l'eroe che rievoca il suo ultimo viaggio nelle terzine dell'Inferno dantesco.

Book information

ISBN: 9788891328489
Publisher: L'Erma Di Bretschneider
Imprint: L'Erma Di Bretschneider
Pub date:
Language: Italian
Number of pages: 210
Weight: 312g
Height: 188mm
Width: 109mm
Spine width: 0mm