Publisher's Synopsis
Il 70% delle coppie sperimenta conflitti significativi nel corso della loro vita insieme, e quasi il 50% dei matrimoni si conclude con una separazione. Questi numeri impressionanti rivelano una verità universale: le relazioni amorose sono spesso messe alla prova dalle sfide quotidiane. Stress professionale, responsabilità genitoriali, incomprensioni reciproche... tanti fattori che possono indebolire anche i legami più solidi.
Ma cosa succede se queste crisi, invece di segnare la fine di una relazione, diventano opportunità di trasformazione e rinnovamento? In questo libro, scoprirete come la terapia familiare strutturale possa aiutarvi a superare queste turbolenze e a ricostruire un legame autentico e duraturo con il vostro partner. Temi trattati in questo libro (passo dopo passo): - Le principali sfide a cui le coppie moderne sono confrontate: stress professionale, educazione dei figli, differenze culturali, ecc.- Una definizione chiara della terapia familiare strutturale, le sue origini e i suoi obiettivi.
- Le cause profonde delle crisi: comunicazione deficitaria, aspettative irrealistiche, gelosia, ecc.
- I segnali premonitori come il distacco emotivo o le liti frequenti.
- L'analisi dei cicli di conflitto e il loro impatto sulla coppia e sui figli.
- I concetti di "confini", "alleanze" e "sottosistemi" spiegati con esempi.
- I tipi di schemi disfunzionali, come i ruoli genitoriali invertiti o le dipendenze emotive.
- Le forme di confini (troppo rigidi o troppo permeabili) e il loro effetto sulla coppia.
- Ridefinire i ruoli e le responsabilità all'interno della coppia.
- Tecniche specifiche come l'ascolto attivo, il "messaggio io" e l'analisi dei bisogni impliciti.
- Metodi per disinnescare i conflitti, come le pause strutturate o la mediazione.
- Creazione di momenti di connessione emotiva attraverso rituali (cene tête-à-tête, uscite regolari).
- Introduzione di routine riparative per il benessere familiare.
- Tecniche per affrontare contesti complessi come le famiglie ricostituite o le differenze culturali.
- Indicatori precoci di ricaduta nei cicli di conflitto.
- Strategie per mantenere una comunicazione sana a lungo termine.
- Come trasformare gli acquisiti in abitudini durature.
- Rafforzare la resilienza attraverso progetti comuni come viaggi o iniziative familiari. E se poteste trasformare la vostra crisi attuale in un nuovo inizio? Non lasciate che le tensioni si accumulino o che i conflitti definiscano la vostra relazione. Prendete oggi stesso il controllo del vostro futuro amoroso.