Publisher's Synopsis
"Le regole del gioco" nasce come un ponte di parole, un regalo d'amore di un padre, avvocato penalista internazionale a Dubai, alla sua bambina lontana. Attraverso un linguaggio semplice e affettuoso, il libro accompagna il giovane lettore (e non solo!) in un viaggio affascinante alla scoperta del complesso mondo delle leggi, spiegando perché le regole sono fondamentali per vivere insieme, proprio come in un gioco.
La prima parte del viaggio si svolge in Italia. Qui, l'autore svela i segreti del sistema giuridico italiano: dalla Costituzione, il "libro speciale" dei diritti e doveri, alla suddivisione dei poteri dello Stato (chi fa le leggi, chi le applica, chi le controlla). Si esplorano i diversi tipi di leggi, come il Codice Civile e il Codice Penale, e si segue passo dopo passo il percorso del processo penale: dalle indagini iniziali ("come un detective che cerca indizi"), alla decisione del Pubblico Ministero, al cuore del dibattimento in tribunale ("la partita davanti al giudice"), fino alla sentenza e alla possibilità di appello e Cassazione ("chiedere un secondo parere"). Vengono spiegati concetti come reato, pena e le particolarità della giustizia minorile, pensata per aiutare i ragazzi a ritrovare la strada giusta.
La seconda parte del libro ci porta a Dubai e negli Emirati Arabi Uniti, un mondo con regole diverse, influenzate dalla storia, dalla cultura e dalla religione islamica (la Sharia). L'autore spiega come funziona il sistema legale emiratino, un mix di leggi federali e locali, codici moderni e principi tradizionali. Vengono illustrate le differenze culturali e le regole pratiche da rispettare vivendo a Dubai (abbigliamento, comportamento pubblico, alcol, Ramadan, fotografia), il funzionamento dei tribunali locali (con la lingua araba come protagonista, ma con garanzie per gli stranieri) e le possibili conseguenze per chi infrange la legge, inclusa la deportazione per gli stranieri. L'autore condivide anche le sfide e le soddisfazioni del suo lavoro di avvocato in questo contesto internazionale, aiutando persone di culture diverse a navigare un sistema legale complesso.
Il libro si conclude con una riflessione sul significato universale della giustizia e sull'importanza fondamentale del rispetto: rispetto per le leggi, per le differenze culturali e, soprattutto, per le persone. "Le regole del gioco" è più di una semplice spiegazione legale; è una toccante testimonianza del legame tra un padre e una figlia, un invito a comprendere mondi diversi e un'introduzione chiara e coinvolgente ai principi che governano la nostra convivenza civile, sia in Italia che negli Emirati Arabi Uniti.