Publisher's Synopsis
Milano, 2063: la città è ormai dominata dalla tecnologia, con la maggior parte della popolazione costantemente connessa a una rete neurale che permette di condividere pensieri, emozioni e ricordi in tempo reale. Le menti degli abitanti sono controllate da una potente corporation, SynaptiCorp, che gestisce un sofisticato sistema di monitoraggio mentale, rendendo ogni pensiero e ogni azione tracciabili. In un mondo dove la privacy è solo un ricordo e le decisioni vengono influenzate dalla manipolazione dei pensieri, la libertà sembra un concetto obsoleto.
L'ispettore Leonardo Mazzini, un ex informatico diventato detective per sfuggire alla sua stessa dipendenza da SynaptiCorp, è chiamato a indagare su una serie di suicidi misteriosi tra i top manager dell'azienda. Le vittime sembrano aver lasciato dietro di sé messaggi criptici, come se stessero cercando di comunicare qualcosa di più grande di loro. Mazzini, scettico riguardo al sistema che tutti considerano indispensabile, scopre presto che qualcosa di oscuro si cela dietro le morti apparentemente accidentali. Al suo fianco c'è Marta Santoro, una brillante hacker che ha perso sua madre in un incidente simile anni prima e ora lavora nel sottobosco della rete per svelare le verità occultate da SynaptiCorp. Insieme, iniziano a mettere in discussione le motivazioni dietro la crescente uniformità dei pensieri della popolazione e a scoprire un complotto che minaccia di cancellare l'individualità per sempre. L'indagine si intreccia con il tema della consapevolezza mentale, quando Mazzini inizia a ricevere strani segnali nella sua rete neurale, come se qualcun altro stesse cercando di infiltrarsi nei suoi pensieri. Tra tradimenti, manipolazioni e la crescente paura di perdere la propria identità, Mazzini si ritrova a lottare non solo contro i potenti di SynaptiCorp, ma anche contro una forza invisibile che sta mettendo in discussione la natura stessa della mente umana. Nel suo percorso, l'ispettore dovrà confrontarsi con le sue stesse paure e il dubbio: chi è davvero il suo alleato e chi sta cercando di manipolarlo? La realtà e la percezione di sé si intrecciano, e la verità, sempre più sfuggente, viene rivelata solo quando Mazzini dovrà decidere se sacrificare la propria sanità mentale per fermare la tirannia dei pensieri.