Publisher's Synopsis
Questo libro tributo ripercorre la straordinaria vita di Giulio Andreotti, una delle figure più enigmatiche e influenti della storia politica italiana. Attraverso un racconto avvincente, scopriamo il percorso di un giovane che, dalle strade di Roma, è arrivato a guidare il paese per decenni. La narrazione svela aspetti inediti della sua personalità, del suo modo unico di interpretare il potere e della sua capacità di attraversare indenne le più grandi tempeste della Repubblica. Dalle testimonianze di chi lo ha conosciuto emergono il suo proverbiale senso dell'umorismo, la sua devozione religiosa e la sua straordinaria memoria. Il libro esplora i momenti cruciali della sua carriera politica: i sette mandati come Presidente del Consiglio, il ruolo chiave nella Democrazia Cristiana, i rapporti internazionali che hanno segnato un'epoca. Vengono analizzati anche gli anni più difficili, i processi che lo hanno visto protagonista e le sue sorprendenti capacità di resilienza. Un ritratto intimo e accurato che va oltre la figura pubblica, rivelando l'uomo dietro il politico: le sue abitudini quotidiane, le passioni letterarie, il rapporto con la famiglia e la fede. Attraverso documenti storici e testimonianze dirette, emerge il ritratto di un personaggio che ha saputo interpretare e influenzare mezzo secolo di storia italiana, tra luci e ombre, successi e controversie. Una lettura essenziale per comprendere non solo l'uomo Andreotti, ma un'intera epoca della storia italiana.