Filosofia E IA

Filosofia E IA

Paperback (29 Mar 2024) | Italian

Save $5.91

  • RRP $44.98
  • $39.07
Add to basket

Includes delivery to the United States

10+ copies available online - Usually dispatched within 7 days

Publisher's Synopsis

Il contesto storico del dibattito filosofico relativo alla questione se l'Intelligenza Artificiale sia qualcosa di più di una metafora ipotetica in attesa di una caratterizzazione più precisa risale agli anni '40 e '50 del secolo scorso. La figura centrale che ha dato il via a questa discussione è stata, ovviamente, Alan Turing, il genio matematico che ha collaborato con l'intelligence militare inglese al Progetto Enigma. L'invenzione dell'ACE (Automatic Computing Engine) e il suo ruolo nella risoluzione di un problema che aveva sconfitto le migliori menti inglesi fu l'evento che diede inizio all'affermazione che macchine di questo tipo fossero in un certo senso "intelligenti". L'intelligenza, naturalmente, è un termine psicologico con una definizione psicologica contestata, come dimostrano le discussioni che hanno seguito le teorie di Piaget e i tentativi di costruire strumenti per misurare questa capacità sfuggente. Questo lavoro sostiene che è alla filosofia che dobbiamo rivolgerci se vogliamo chiarire un problema che ha sfidato i teorici della comunità scientifica e psicologica.

Book information

ISBN: 9786207326754
Publisher: KS Omniscriptum Publishing
Imprint: Edizioni Sapienza
Pub date:
Language: Italian
Number of pages: 108
Weight: 168g
Height: 229mm
Width: 152mm
Spine width: 7mm