Publisher's Synopsis
Per chi è Capire i Kanji?
Per chi...
- Pensa che imparare i kanji sia impossibile o (idea pericolosa) inutile!
- Non sopporta la ripetitività dello studio dei kanji
- Vuole conoscere l'origine dei kanji e la storia dietro ogni significato
- Ama la lingua giapponese e vuole assaporarne tutto il fascino
- Vuol esser sicuro di superare la parte di kanji dell'esame JLPT (Japanese Language Proficiency Test, o meglio, il Nihongo Nouryoku Shiken)
Perché questo libro e non un altro?
Perché...
- Non è noioso come gli altri! Come dimostra il successo (e le recensioni!) del primo volume. Include curiosità, immagini, proverbi, aneddoti storici... Riferimenti a film, anime, drama, canzoni...!
- Aiuta sì a memorizzare i kanji, sia con il metodo classico che con un metodo originale, ma discute anche di ogni kanji partendo dalle sue origini e analizzando come si è arrivati ai suoi significati attuali, così...
- Ti permette di CAPIRE i kanji e così ti evita di studiare in futuro tonnellate di vocaboli, dato che potrai intuirne il significato grazie alla tua conoscenza dei kanji
- Come il primo volume era "Livello N5+", il secondo volume è "Livello N4+" contiene più dei kanji presenti nelle ex-liste ufficiali, ormai disconosciute dagli organizzatori e non in linea con gli ultimi test
- Permette lo studio di molti vocaboli dividendoli per importanza e per livello del JLPT
- I vocaboli insegnati per ogni kanji contengono solo il kanji in questione e kanji già studiati (che sembra ovvio ma è rarissimo nei corsi di kanji!), facilitando sia l'apprendimento dei kanji che quello dei vocaboli