Aspetti Dell'imperialismo Nella Letteratura Postcoloniale

Aspetti Dell'imperialismo Nella Letteratura Postcoloniale

Paperback (20 Oct 2022) | Italian

Save $6.52

  • RRP $49.08
  • $42.56
Add to basket

Includes delivery to the United States

10+ copies available online - Usually dispatched within 7 days

Publisher's Synopsis

L'emergere del romanzo ottocentesco fu una reazione contro il trono dell'imperialismo che era giunto gradualmente al suo crollo. Vecchie lotte vennero terminate, vecchi personaggi vennero gettati via e al loro posto approdò un nuovo mondo narrativo. Conrad si rese conto dell'esistenza dell'espansione mondiale del capitalismo, vide l'inimicizia tra le terre imperiali e quelle coloniali, lo sfruttamento degli indigeni neri, l'estrazione della ricchezza e la sua espropriazione da parte dei governanti europei e coloniali. Si verificò quindi una rivoluzione nel romanzo. Joseph Conrad fu lo straniero che abbatté i vecchi muri che nascondevano la verità dell'imperialismo e trascinò il mondo coloniale al centro del palcoscenico della narrativa inglese, innescando la bomba a orologeria della rivoluzione novecentesca del romanzo.

Book information

ISBN: 9786205274446
Publisher: KS Omniscriptum Publishing
Imprint: Edizioni Sapienza
Pub date:
Language: Italian
Number of pages: 64
Weight: 104g
Height: 229mm
Width: 152mm
Spine width: 4mm