Publisher's Synopsis
Cosa potrebbe accadere se i tre Re Magi, venuti da lontano, durante una sosta lungo il faticoso cammino che li dovrà portare alla Capanna in cui si dice stia nascendo Gesù bambino, perdessero i loro inseparabili Cammelli...
Ma sì! Trovato! Potrebbero usare delle biciclette! I RE MAGI IN BICICLETTA rappresenta una simpaticissima strenna natalizia per genitori e bambini che vogliono vivere il Santo Natale nel segno del tradizionale Presepe, simbolo dell'evento più amato della liturgia cattolica, e non solo. Protagonisti di questo racconto sono un Nonno e il nipotino Marco. Mentre il Nonno e il nipote allestiscono lo strano Presepe, le statuine prendono vita per una sorta di magia natalizia, intrecciando tra loro una dinamica narrativa alla luce del Grande Evento che le vede tutte protese verso la Capanna. È qui che si consuma il fattaccio... I Re Magi si perdono i loro Cammelli; così, smarriti e confusi per questo stravagante evento, chiedono aiuto al Meccanico del Presepe, affinché dia loro tre biciclette con le quali dovranno raggiungere la Grotta della natività. Sotto lo sguardo attendo di Marco e del suo Nonno, vivranno spiritose avventure che faranno divertire tutti i più piccoli (e anche i grandi). Una perfetta strenna natalizia per bambini dai 6 ai 10 anni, scritta con estrosa capacità narrativa dal bravissimo Fausto Bertolini. ***Contiene bellissime illustrazioni in bianco e nero + un Presepe e dei Re Magi da colorare in fondo al libro*** Motivi per cui i bambini amano tanto questo libro:- La trovata dell'Autore, un bravissimo scrittore che scrive anche per il Teatro, dei Re Magi in bicicletta fa immediatamente ridere i bambini, che vengono subito invogliati a scoprire perché i Re Magi non vanno in groppa al loro tradizionale cammello, bensì in bicicletta.
- Il bambino si immedesima immediatamente nella storia, trovando grande empatia con Marco, il protagonista, in bambino curioso e gioioso di poter allestire con il nonno il Presepe, un presepe speciale...
- Il linguaggio utilizzato è semplice e la scrittura accattivante.
- Le illustrazioni sono gradevolissime e catturano l'attenzione del bambino.
Ragioni per cui anche i genitori amano questo libro:
- La riscoperta del Presepio, simbolo per eccellenza della tradizione cattolica (si pensi all'artigianato napoletano e alla bellezza delle statuine), rende partecipata e sentita la nascita di Gesù bambino.
- Il rapporto tra il nonno e il nipote Marco rappresenta la continuità entro la quale la tradizione può passare di mano in mano.
- La coralità della storia, con i vari personaggi del presepe, dalla lavandaia, al mugnaio, al meccanico, al pastore, al pescatore, all'acquaiolo, permette al genitore di raccontare cosa è avvenuto in una notte lontana, sotto lo sguardo attendo di un firmamento splendente, quando nacque, circa 2000 anni orsono, un bambino speciale che avrebbe salvato i destini di tutti gli uomini.
- È un perfetto regalo per tutti i bambini dai 6 ai 10 anni
Clicca subito su "Acquistare ora" per ottenere la tua copia cartacea in copertina flessibile di questo bellissimo libro per bambini.