Nascita e rinascite della Commedia dell'Arte: Percorsi, sentieri, suggestioni

Nascita e rinascite della Commedia dell'Arte: Percorsi, sentieri, suggestioni

Paperback (05 Dec 2017)

Not available for sale

Includes delivery to the United States

Out of stock

This service is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Publisher's Synopsis

Si perde sempre piU la memoria di quale possa essere la potenzialitA della "Commedia dell'Arte." Le Maschere e i personaggi che sono il fulcro della Commedia dell'Arte sono le sfaccettature della nostra identitA, siamo noi. Nell'arco della propria vita, ognuno di noi, maschio o femmina, ha giocato un ruolo assimilabile al ruolo assegnato ai personaggi della Commedia dell'Arte. Ognuno di noi E stato un po' servitore (Zani bergamasco, Arlecchino, Brighella, Pulcinella), un po' mercante e avaro (Pantalone), ha vissuto l'innamoramento alla ricerca della propria anima gemella (gli "Amorosi della Commedia dell'Arte"), E stato un po' saccente e retorico (Balanzone) e un po' prepotente e aggressivo (Capitano).

Questo libro nasce per fare conoscere principalmente il personaggio dello Zani bergamasco perchE vi sia una rinascita da un punto di vista operativo e teorico del modello "Recitazione alla bergamasca." Ma soprattutto la rinascita deve avvenire nella testa del lettore e dello spettatore. La Commedia dell'Arte senza pubblico semplicemente non esiste; perchE E nata con la necessitA di essere pubblica e solo il pubblico puO decretarne la sopravvivenza o la fine.

Book information

ISBN: 9788867722266
Publisher: IPOC di Pietro Condemi
Imprint: IPOC di Pietro Condemi
Pub date:
Weight: 220g
Height: 229mm
Width: 152mm
Spine width: 8mm