Mediterraneo. Storie di cavalieri e corsari XII-XVIII secolo

Mediterraneo. Storie di cavalieri e corsari XII-XVIII secolo

Paperback (27 Nov 2020) | Italian

Not available for sale

Includes delivery to the United States

Out of stock

This service is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Publisher's Synopsis

Storie sbalzate a tutto tondo dal fluire dei secoli e dall'azzurra culla del Mediterraneo. A partire dalla fondazione della "domus Hospitalis Sancti Thomae martyris Acconensis", che cominciò ad enuclearsi tra le fila dei crociati inglesi al seguito di re Riccardo Cuor di Leone, al tempo dell'assedio di San Giovanni d'Acri. Si prosegue con una storia del XIII secolo quando Messina restava ancora uno dei porti strategici per eccellenza della Cristianità per l'imbarco dei cavalieri dei vari ordini cavallereschi verso la Terra Santa.

Poi le storie della disfatta della flotta barbaresca dell'imprendibile corsaro Arrayz Soliman ad opera dell'ammiraglio siciliano don Luigi Requesens e della guerra tra l'imperatore Carlo V e il temibile corsaro Khayr al-Din Barbarossa, asserragliato nella sua Tunisi.

Per passare alla "Battle of Pantalarea" come la nominano gli storici inglesi, avvenuta il 13 luglio dell'anno 1586, che rappresentò, per quegli stessi storici, un valido test navale per battere di lì a qualche anno, l'Invincibile Armada spagnola. Infine la battaglia navale, avvenuta nelle acque di Marbella il 7 novembre 1736, che fu una limpida vittoria della marineria dei cavalieri dell'Ordine di Malta contro l'ammiraglio corsaro Soliman Rais Pantelleresco.

Book information

ISBN: 9788833467313
Publisher: Ali Ribelli Edizioni
Imprint: Ali Ribelli Edizioni
Pub date:
Language: Italian
Number of pages: 88
Weight: 127g
Height: 210mm
Width: 148mm
Spine width: 5mm