Publisher's Synopsis
Excerpt from Cose Carducciane
Quantunque i Levia Gravia ei Iuvenilia rigurgitino di reminescenze leopardiane (tanto che il numero di queste supera, per avventura, la somma totale delle reminescenze degli altri classici), tuttavia il Carducci non deriva da Giacomo Leopardi. E ma] a proposito, cred' io, si com piacque lo stesso Carducci, in una nota ai Decennalia, d'a ver saputo Opportunamente e abilmente innestare a una sua poesia un verso leopardiano. Ben altre compiacenze, pi� superbe e invidiabili, pu� concedere meritamente a se stesso l'illustre uomo (sume superbiam quaesitam meritis); e pu� facilmente gettare, da gran signore, questa misera che io ardisco negargli. Perch� i molti versi ed emistichj leopardiani, che si trovano sparsi pei Levia Gravia e pei Iuvenilia, vi stanno evidentemente come sovrappo sizioni eterogenee, anche quando, 0 l' argomento lugubre (come nei versi In memoria di Domenico Carducci mor tosi di ferro), o il generoso sdegno per la presente umilt� della patria (come nell'ode agl'italiani, e altrove) sembre rebbero dover avvicinare il Carducci al Leopardi. I versi del grande di Recanati, in mezzo a quelli del Carducci, m'hanno l'aria di estatici Eremiti della Tebaide fatti partecipare con dolce violenza a un giocondo e tempestoso convivio di legionarj romani; ovvero mi ricordano Fra Cristoforo assistente al lieto, clamoroso pranzo di don Rodrigo e del conte Attilio, e partecipante al generoso vino e alla mondana discussione della brigata. E cos� doveva necessariamente avvenire: troppo diversa era lanatura del Leopardi da quella del Carducci. Troppo di versi i tempi, e le circostanze politiche, sociali, domestiche, fisiche della vita dei due poeti. N� bast� a ravvicinar due nature discordanti la conformit� degli studj e degli entusiasmi classici, n� quella educazione greco-romana. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.